Allora God of War III segue come noto è il filone dei cosiddetti giochi hack’n’slash, e l’ho avuto in prestito da un amico. Segue una lista di annotazioni.
- Il protagonista è uno spartano, Kratos, ma sembra più un incrocio tra Hulk (il calciatore) e la Cosa dopo una notte passata ad assumere psicofarmaci
- Kratos, per qualche ragione che mi sfugge, vuole gonfiare di botte tutti gli dei, particolarmente Zeus
- giocare a God of War III è facile, dopo un po’ lo puoi fare bendato mentre prendi il caffè, l’importante è incollare il pollice al tasto quadrato e il tasto x
- ogni tanto ci sono dei puzzle game assolutamente inutili che rallentano la già ripetitiva struttura di gioco
- ogni tanto ci sono delle cut scene totalmente inutili che servono a giustificare l’incazzatura di Kratos
- a buffo ogni tanto ammazzi un Dio dell’Olimpo appropriandoti delle sue skills, che alla fine della fiera non aggiungono né tolgono nulla al potenziale distruttivo del nostro ceffo
- dalle pitture corporee del nostro, sospetto sia un tifoso del Novara Calcio
- Le recensioni lo passano come un capolavoro della nostra epoca
- Sarà
- le nozioni di storia Greca sono rifrullate in un mix alla cazzo di cane che uno dice ‘boh’
- ma puoi dire anche ‘perché?’
- ma puoi dire anche ’60 euro, boh’
- ma puoi dire anche ’60 euro, perché?ì
- God of War III ha una trama che non sta in piedi
- God of War III ha talmente poco spessore, che l’ambientazione e la pseudo storia sono irrilevanti
- God of War III è un gioco che potrebbe servire a scaricare l’accumulo di tensione
- e invece no, perché a buffo arrivano sti puzzle game (tira la leva, apri la porta) che rompono la tensione
- i massacri non sono mai alla fine soddisfacenti
- mi sembra di giocare al primo Devil May Cry per Ps2
- anzi, non vedo nessuna differenza
- anzi sì, Dante era vestito da figo
- Il doppiaggio italiano, fa cagare
- La voce di Kratos sembra quella di Zio Marrabio di Kiss me Licia
- La colonna sonora è un pastrocchione pomposo e orchestrale che manco John Williams sotto morfina
- In più, c’è un tema della colonna sonora che ricorda terribilmente Liberi Fatali, fantastica sigla iniziale di Final Fantasy VIII
- Come se gli Dei si facessero fregare da un tamarro con la biga truccata e tifoso del Novara
- Ma non era meglio lasciar perdere i puzzle game, la trama mitologica e tutte le cut scenes che ne seguono in favore della brutalità nuda e cruda?
- Secondo me sì, perché alla fine in questo tipo di giochi gli orpelli non servono a nulla
- le fasi di combattimento sono frenetiche
- alla fine non ci capisci più niente
- mi sa che pure Fist of the North Star è un gioco Hack’n’Slash, ma a me è piaciuto di più
- Almeno meni gente vera e la fai esplodere in una bolla di sangue
- Ken a Kratos gli fa un culo così, spartani e non spartani
- e comunque in Fist of the North Star sei Ken, dico:
- KENSHIRO!
- Dicono che Kratos sia uno dei personaggi più carismatici dei videogiochi. Probabilmente tra i tifosi del Novara Calcio
- God of War III è stato celebrato non solo come miglior gioco nel suo genere (ma io preferisco sempre Ken), ma anche come uno tra i migliori giochi di sempre per Ps3
- Mah
- Vorrei vedere una puntata di Porta a Porta sull’argomento e vedere cosa ne pensa Vespa
- Voglio pure vedere se ci fa vedere i modellini
- God of War III è una minchiata e non vale un’esborso superiore ai 20 euro
- questo ovviamente se li trovate per terra o li vincete a poker la sera di Natale
- Comunque io preferisco Ken
- Comunque Kratos è un fesso