Gioca Giuè

Il blog di videogiuochi che non stavate aspettando altro

BREAKING NEWS!

È una notizia di questi minuti, quella che sta sconvolgendo l’industria videoludica: ebbene sì, Nintendo abbandonerà le proprie console per gettarsi nel ben più ricco mercato non solo mobile ma anche PC.

Questa la slide del PowerPoint dell'annuncio tanto atteso.
Questa la slide del PowerPoint dell’annuncio tanto atteso.

Una partnership con Valve consentirà alla storica casa giapponese di convertire il proprio catalogo per PC, con la calma e la cura dovute a capolavori di tale spessore, e pubblicarlo in esclusiva su Steam.

Ma oltre ai titoli che hanno accompagnato l’intera storia di questo medium, Nintendo ha annunciato anche alcuni crossover che vedranno i personaggi della grande N alle prese con avventure più consone ai gusti dei giocatori PC.
In esclusiva assoluta ve li presentiamo così come il celebre designer Shigeru Miyamoto ce li ha descritti per mail:

mushroomkingdomsskylines

Mushroom Kingdom: Skylines

Dopo lo straordinario successo di Cities: Skylines che ci ha fatto finalmente dimenticare di quella cacata pazzesca (NdT: sic, anche se nell’adattamento dal giapponese di Miyamoto potrei non aver colto tutte le sfumature da lui intese) dell’ultimo SimCity, la Colossal Order si cimenta in un nuovo city builder, stavolta ambientato nel colorato mondo di Super Mario e compagnia bella.

Una delle feature principali sarà un’evolutissima intelligenza artificiale in grado di calcolare in tempo reale i percorsi di ogni singolo toad, scegliendo la migliore sequenza di tubi warp per arrivare a 8-4 nel minor tempo possibile.

Nintensims

nintensims

Frutto di una joint venture tra Nintendo e EA, Nintensims si prefigge l’obiettivo di diventare la più completa e divertente simulazione di vita umana mai apparsa nella scena videoludica.

Tramite un’apposita periferica touch, sarà possibile accarezzare i nostri teneri cuccioli umani, sfamarli, insegnargli nuove mosse, abilità e tecniche segrete, sempre tentando di mantenere la loro barra della sanità mentale in attivo.

In forse, invece, la funzionalità di scambio Nintensims tra i vari giocatori, in quanto potrebbe violare la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, in qualità di tratta di persone.

Civ Icarus

Quarto capitolo della saga di Kid Icarus; stavolta il simpatico Pit si troverà nel mondo della mitologia e religione indiana in un’avventura che accompagnerà, ai classici elementi platform e action, delle nuove sezioni strategiche a turni.

La difficoltà estrema è nuovamente garantita, anche grazie a un boss finale più ostico e agguerrito del solito: il furastico Mahatma Gandhi.

civicarus

XCOM: Metroid Unknown

Il crossover più atteso dagli appassionati di fantascienza!
Stavolta, l’organizzazione paramilitare XCOM avrà a disposizione un soldato d’eccezione: la celebre cacciatrice di taglie Samus Aran!

xcommetroid

La nostra eroina preferita metterà a disposizione della Terra le sue conoscenze in fatto di armi e potenziamenti e addirittura la sua preziosa Gunship, nel tentativo di fermare l’invasione aliena una volta per tutte.

The Legend of Zelda: 3

Intitolato semplicemente “3” per ragioni che verranno svelate solo quando sarà il momento giusto, l’ultimo gioco PC presentato da Nintendo sposterà l’azione dalle ormai abusate terre di Hyrule a una nuova ambientazione: il mondo di Xen.

legendofxen

Link piomberà su Xen dopo un misterioso incidente, e sarà costretto ad affrontare miriadi di pericolose creature, come i “bullsquid” dello screenshot (NdC: in cui tra l’altro possiamo notare il ritorno dell’apprezzato Z-Targeting), nella speranza di fare ritorno a Hyrule.


E questo è quanto.

Ringraziamo dal profondo del cuore Miyamoto-san per questi annunci in esclusiva mondiale e restiamo in attesa di ulteriori informazioni e soprattutto tempistiche più precise!


Il proprietario del blog e gli autori degli articoli dichiarano di non essere responsabili per i commenti inseriti dai lettori che saranno i soli responsabili delle proprie dichiarazioni, secondo le leggi vigenti in Italia. Eventuali commenti, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi agli autori, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata.