Il nuovo Duke Nukem, che tanto aveva eccitato il buon Pikkio, è un gioco che NON CI PROVA NEANCHE.
Wolfenstein 1-D riprende la trama esattamente da dove l’avevamo lasciata nel 1992 quando “B.J.” uccide Mecha-Hitler e le sue 4 Chain Gun.
I 16 bit, i bulli di quartiere e gli amici non più tali
Torna adesso l’umiltà dell’Humble Indie Bundle, nella sua seconda edizione!
Una volta si chiamava “avventura testuale”, adesso si chiama “interactive fiction” ma la morale è sempre quella, e non c’entra la Girella.
Si era suppergiù verso la metà degli anni ’80, il Commodore 64 era IL computer per giocare.
il più famoso vaporware della storia sta per essere finalmente completato, nel giro di un anno Duke Nukem Forever sarà per davvero tra noi!
In un mondo lontano la semplice parola “CABINATO” era il Sacro Graal del videogiocatore, e con essa il suo regno, la Sala Giochi.
Nei remoti anni ’80, come si riproducevano i videogiochi?
Gli 8 bit, chissà che cazzo uno credeva fossero